
Signal: come funziona l’app di messaggistica più sicura (e open source)
Signal è un'app di messaggistica per smartphone, open source sicura. Offre anche un'app desktop autonoma per Linux, Windows e macOS. Se sei interessato a scoprire di più, in questo articolo daremo uno sguardo alle sue caratteristiche e usabilità.
In questo contenuto parliamo di
Signal è un’ottima alternativa a WhatsApp (e Telegram) per le persone interessate alla privacy
Signal è un’applicazione open source focalizzata sulla privacy. È raccomandato da sostenitori della privacy come Edward Snowden.
Potrebbe non avere tutte le funzionalità di Telegram o WhatsApp, ma se vuoi migliorare la tua privacy durante una conversazione, questa è una solida soluzione open source.
Puoi installare Signal sul tuo smartphone (iOS / Android) ed è disponibile anche per Linux, Windows e macOS.
Caratteristiche di Signal Messenger
Per prima cosa devi sapere che alcune delle funzionalità sotto riportate sono specifiche per smartphone, dunque non è possibile avere tutte le funzionalità menzionate nell’app desktop.
È inoltre importante sottolineare che, per ora, Signal richiede un numero di telefono per la registrazione.
Come già detto, questa app è nata per migliorare la tua privacy, pertanto l’esperienza utente potrebbe non essere la “migliore” che tu abbia mai visto. Ma, dal punto di vista della privacy/sicurezza, penso che sia una buona opzione da avere.
I commenti sono chiusi.