
Come il digital signage migliora l’esperienza del cliente nel 2025
Nel 2025, il digital signage rappresenta una delle tecnologie più strategiche nel miglioramento dell’esperienza del cliente in ambienti retail, hospitality, sanità, trasporti e settore pubblico. Grazie all’evoluzione di schermi digitali intelligenti, contenuti dinamici e interazioni personalizzate, le aziende possono comunicare in modo più efficace, catturare l’attenzione dell’utente e guidare comportamenti di acquisto.
L’impiego di soluzioni digital signage non si limita alla semplice visualizzazione di messaggi pubblicitari, ma crea ambienti coinvolgenti, personalizzati e perfettamente integrati nel percorso del cliente.
Di seguito, analizziamo come alcune delle componenti più evolute del digital signage contribuiscono a migliorare la customer experience nel 2025.
I display interattivi offrono coinvolgimento e personalizzazione immediata
L’introduzione dei display interattivi ha trasformato il modo in cui le persone interagiscono con i contenuti in ambienti fisici. Nel 2025, questi schermi touch – spesso dotati di intelligenza artificiale e sensori di prossimità – permettono un’esperienza completamente personalizzata, coinvolgendo l’utente in tempo reale.
I display interattivi vengono utilizzati in diversi contesti: dalle mappe interattive nei centri commerciali, alle vetrine intelligenti nei negozi, fino ai chioschi self-service negli aeroporti. Consentono ai clienti di trovare informazioni in autonomia, scoprire nuovi prodotti, prenotare servizi o personalizzare offerte. Questo tipo di interazione riduce i tempi di attesa, migliora l’efficienza operativa e, soprattutto, aumenta il senso di controllo e soddisfazione dell’utente.
Inoltre, grazie all’integrazione con software analitici, i display interattivi raccolgono dati utili per il miglioramento continuo dell’offerta e della comunicazione visiva.
La customer experience viene migliorata dalla comunicazione visiva intelligente
La customer experience, nel 2025, è profondamente influenzata dalla qualità e dalla rilevanza della comunicazione visiva. I sistemi di digital signage consentono di trasmettere contenuti contestualizzati e personalizzati in base all’ora del giorno, al target di pubblico o all’interazione dell’utente.
L’obiettivo non è più solo informare, ma coinvolgere emotivamente il cliente in un’esperienza coerente con i valori del brand. In ambito retail, ad esempio, il digital signage accompagna il cliente durante tutto il customer journey, creando una narrazione visiva che ispira fiducia e stimola la conversione.
Inoltre, il digital signage consente una comunicazione omnichannel, integrandosi con app mobili, social media e campagne pubblicitarie online. Questa coerenza di messaggio migliora la percezione del brand e rafforza la relazione con il cliente.
Secondo recenti studi, oltre il 70% dei consumatori afferma che la presenza di contenuti dinamici e informativi migliora la propria esperienza d’acquisto, contribuendo a una maggiore fedeltà.
Gli schermi digitali evoluti migliorano visibilità e qualità dei contenuti
Gli schermi digitali utilizzati nel 2025 sono dispositivi tecnologicamente avanzati, capaci di offrire qualità visiva eccellente, alta luminosità, aggiornamento dei contenuti in tempo reale e design sottile per adattarsi a qualsiasi contesto architettonico.
Questi display supportano formati video 4K e 8K, sono spesso dotati di tecnologia OLED o LED ad altissima definizione, e garantiscono visibilità ottimale anche in ambienti con luce naturale intensa. Inoltre, grazie a tecnologie di gestione remota, è possibile aggiornare i contenuti a distanza, monitorare lo stato dei dispositivi e adattare le comunicazioni a seconda delle esigenze.
Gli schermi digitali trovano applicazione in numerosi settori: retail, ospedali, scuole, trasporti, ristorazione, eventi. Offrono un canale diretto e coinvolgente per comunicare informazioni utili, promozioni o contenuti emozionali, aumentando il tempo di permanenza del cliente e il valore percepito dell’ambiente.
L’affidabilità e la scalabilità di queste soluzioni rendono il digital signage una tecnologia indispensabile per le aziende che puntano a migliorare l’efficienza della comunicazione visiva e la soddisfazione dell’utente finale.
I totem multimediali integrano servizio, informazione e intrattenimento
I totem multimediali sono postazioni digitali multifunzione che uniscono informazione, pubblicità e interazione. Nel 2025, questi strumenti sono sempre più diffusi in ambienti pubblici, come aeroporti, stazioni, musei, centri commerciali e hotel, dove servono sia per informare che per intrattenere il pubblico.
Dotati di touch screen, NFC, videocamere, sensori di movimento e riconoscimento facciale, i totem multimediali permettono una comunicazione dinamica, efficace e personalizzata. Possono essere utilizzati per fornire assistenza virtuale, orientamento nella struttura, check-in autonomo, raccolta feedback o anche gioco interattivo.
La presenza dei totem multimediali migliora l’efficienza dei servizi, riduce i costi del personale e offre ai clienti un’esperienza innovativa e moderna. L’interfaccia intuitiva e la possibilità di accedere a informazioni in più lingue rappresentano un vantaggio significativo, soprattutto in contesti ad alto traffico internazionale.
Grazie alla connessione in cloud, è possibile aggiornare i contenuti in tempo reale su una rete distribuita, mantenendo sempre attuale e coerente la comunicazione.
Conclusioni
Nel 2025, il digital signage non è più solo uno strumento di marketing, ma una leva strategica per costruire esperienze utente coinvolgenti, dinamiche e su misura. L’evoluzione di display interattivi, schermi digitali e totem multimediali, insieme a una visione centrata sulla customer experience, permette alle aziende di comunicare in modo più efficace e rilevante, migliorando la percezione del brand e fidelizzando il cliente.
Per approfondire il tema e scoprire le soluzioni più adatte alle tue esigenze aziendali, naviga su Samsung Italia per scoprire di più.
FAQ – Digital Signage ed Esperienza Cliente
Cos’è il digital signage e come funziona?
Il digital signage è un sistema di comunicazione visiva che utilizza schermi digitali per trasmettere contenuti multimediali (video, immagini, testi) in tempo reale, gestibili da remoto tramite software dedicati.
Quali vantaggi offre il digital signage nel migliorare la customer experience?
Offre contenuti personalizzati, riduce i tempi di attesa, facilita l’orientamento nei luoghi pubblici e crea un’esperienza interattiva che rafforza il legame con il brand.
I display interattivi sono adatti a tutte le tipologie di attività?
Sì, i display interattivi possono essere utilizzati in negozi, musei, aeroporti, banche, hotel e ristoranti, adattando i contenuti e le funzionalità alle esigenze del contesto.
Qual è la differenza tra totem multimediali e schermi digitali?
I totem multimediali sono postazioni interattive complete, dotate di touch screen e sensori, mentre gli schermi digitali sono pannelli per la visualizzazione passiva o dinamica di contenuti.
È possibile integrare il digital signage con altri sistemi aziendali?
Assolutamente sì. I moderni sistemi di digital signage possono integrarsi con CRM, sistemi di prenotazione, gestionali aziendali, sensori IoT e intelligenza artificiale per offrire contenuti mirati e intelligenti.
I commenti sono chiusi.